Normalmente il requisito di accesso all’Università spagnola è il raggiungimento del livello B2 di conoscenza della lingua spagnola.
Nella nostra scuola, centro accreditato dall’Istituto Cervantes, ti aiuteremo a passare l’esame del DELE, richiesto appunto da molte Università spagnole.
Siccome la tua permanenza in Spagna sarà lunga, è importante conoscere bene il processo per ottenere il visto di ingresso e il numero d’identificazione, chiamato NIE, cioè il tuo documento d’identificazione spagnolo.
Conosciamo bene l’offerta formativa di Valencia. Grazie alle sue ampie offerte di studio, potrai scegliere tra corsi in spagnolo o inglese. Ci sono piccole Università private con prezzi intorno ai € 15.000 annui e quelle grandi e pubbliche nelle quali le tasse universitarie non superano i € 3.000 l’anno.
Il nostro obiettivo è di aiutarti con il processo d’iscrizione e perciò è molto importante informarti sui documenti richiesti, sui termini di scadenza per l’iscrizione, così come sui requisiti di ammissione per ciascuna Università di Valencia. Normalmente è necessario partecipare ad un colloquio di presentazione, che ti aiuteremo a preparare.
Per questo, gli studenti provenienti da paesi non appartenenti all’UE, interessati a studiare a Valencia, sono soliti frequentare un corso di spagnolo, con un lungo soggiorno, che di solito varia dalle 36 alle 52 settimane, cioè il tempo necessario per acquisire il livello di spagnolo richiesto per poter studiare nei campus universitari.
Durante la tua permanenza nella nostra scuola, saranno a disponibili delle lezioni individuali con professori specializzati disposti ad aiutarti durante l’intero processo di ammissione.
Tutto questo senza spese aggiuntive, perché siamo molti orgogliosi di accogliere studenti da tutto il mondo a Valencia per questa esperienza di arricchimento intellettuale.
This website uses cookies. We use cookies to ensure that we give you the best possible user experience on our website. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as personalising content and adverts or helping our team understand which sections of the site you find most interesting and useful.
Strictly necessary cookies must always be enabled so that we can save your cookie setting preferences.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.
This website uses Google Analytics and Facebook to collect anonymous information such as the number of visitors to the site or the most popular pages.
Leaving this cookie activated allows us to improve the content on our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!